![]() |
3 Rossi di freschezza |
![]() |
Val Camonica |
Dal 2003, Enrico Togni Rebaioli riparte con la sfida di recuperare parte della sua montagna che sta vedendo abbandonare, sceglie uve più possibilmente resistenti e così in vigna abbiamo: Merlot, Nebbiolo, Barbera, Marzemino ed Erbanno.
Sono 5 ettari coltivati da solo a mano, come natura vuole, quadiuvato da delle pecore e dalle oche che tengono pulito il vigneto sviluppato la biodiversità della vigna.
Vini sempre eleganti e vivi, con ossidazioni piacevoli e mai invasive, la montagna che rinasce!
Vino - 1703
Annata: 2018
Denominazione: Vino Rosso
Vitigni: Nebbiolo 100%
Alcol: 14%
Formato: 0.75l
Tipologia: Vino Rosso
Conservare in luogo fresco
Contiene Solfiti
Origine Italia
Prodotto da Azienda Agricola
Togni - Rebaioli di Enrico Togni
Via G. Rossini 23, frazzione Erbanno
Darfo Boario Terme - ITALIA
Origine Italia
Enrico, ragazzo giovane, con il padre fonda recentemente l’Azienda Agricola Concarena situata a Capo di Ponte in Val Camonica, nasce per la profonda passione per il territorio e per la viticoltura con estrema passione per il vitigno autoctono come il Marzemino, possiede vigneti di Merlot e Riesling Renano. Due persone, quattro braccia che seguono e curano la loro uva dalla pianta alla bottiglia.
“Vini che parlano del nostro territorio, di vendemmie tardive, di climi montani, di montagna, di Valle Camonica.”
Vino - Barabant
Annata: 2016
Denominazione: Valcamica RossoIGT
Vitigni: Marzemino al 60% e 40% Merlot
Alcol: 12.5%
Formato: 0.75l
Tipologia: Vino Rosso
Contine Solfiti
Conservare in luogo fresco
Origine Italia
Prodotto da :
Cantina Concarena
In Via Strada di Mezzo (SNC) a Capodiponte (BS) - Val Camonica
Origine Italia
Antonio Ligabue, non il pittore svizzero, bensì il vignaiolo dell'alta Valcamonica, con il padre coltiva 2 ettari di vigneto composto da uve autoctone e internazionali: merlot, ma anche fumin, ciliegiolo, petit arvine e cornalin. L'azienda è interamente gestita senza l'uso della chimica, nè in vigna nè in cantina. Solo inerbimento e sono banditissimi i solfiti. Le fermentazioni avvengono tutte spontaneamente senza l'aggiunta di lieviti selezionati e i vini non superano i 6 mg/l di solforosa totale.
Vino - Badalisc
Annata: 2015
Denominazione: Vino Rosso
Vitigni: Merlot 100%
Alcol: 13%
Formato: 0.75l
Tipologia: Vino Rosso
Contiene Solfiti
Conservare in luogo fresco
Origine Italia
Prodotto e imbottigliato da
Az. Agr. Antonio Ligabue
Capo di Ponte (BS) - Italia