Spedizione gratuita per gli ordini maggiori di 83€
Blog

Wild Food Blog: è tempo di erbe spontanee!

lunedì 08 maggio 2023
Foraging: l'arte di individuare, raccogliere e condividere erbe spontanee di stagione
Wild Food Blog: è tempo di erbe spontanee!
Fare foraging è un’arte che Ferdy ha iniziato a praticare più di 30 anni fa, più per necessità che per diletto. Oggi manteniamo questa tradizione per non perderne la conoscenza, ma soprattutto per sostenere la nostra filosofia gastronomica a sostegno della montagna.

Sostenibilità e rispetto per la natura sono le parole d’ordine: cogliamo solo quello che la natura ci offre, seguiamo le stagioni, nessuna pretesa. Serviamo subito ciò che è fresco ed essicchiamo ciò che è di troppo, per conservarlo il più a lungo possibile.

Da un po' di anni a questa parte abbiamo arricchito lo Shop Wild con sempre più prodotti a base di erbe spontanee (ci abbiamo pure dedicato una sezione apposita).

Ecco alcuni dei più apprezzati, con pratici consigli per gustarli al meglio.


Infusi Wild


Tutti gli Infusi Ferdy Wild nascono dal desiderio di valorizzare i doni preziosi della natura e sono composti da erbe spontanee 100% naturali raccolte a mano in base alle fioriture.

Le raccolte avvengono dalla primavera fino all'autunno per valorizzare i principi attivi delle piante, in primavere infatti i benefici sono prima nei fiori, foglie e semi per poi concentrarsi nelle radici in autunno.

Infuso di Achillea Millefoglie e Radice di Angelica



Erbe raccolte: Achillea Millefoglie e Radice di Angelica
Periodo di raccolta: Maggio
Benefici: favorisce la digestione e riduce il gonfiore addominale


Infuso fiori di Sambuco e Menta selvatica



Erbe raccolte: Fiori di Sambuco e Menta selvatica
Periodo di raccolta: Maggio - Giugno
Benefici: rimedio ricostituente e coadiuvante al buon funzionamento delle vie respiratorie


Infuso fiori di Tiglio e Biancospino



Erbe raccolte: Fiori di Tiglio e Biancospino
Periodo di raccolta: Maggio - Giugno
Benefici: favorisce sonno e riduce lo stress


Rendi ancora più dolce il tuo infuso con i nostri mieli Wild


Miele di acacia



La ricchezza di proteine, vitamine, sali minerali e amminoacidi ne costituiscono un grande integratore alimentare naturale, facilmente assimilabile dal nostro organismo.


Miele Millefiori

Ricchissimo di vitamine dei gruppi A e E, sali minerali e antiossidanti e dal gusto gradevole è perfetto per tutta la famiglia. Consigliato soprattutto per bambini e anziani, per contrastare la stanchezza e gli stati pre-febbrili. Ecco un prodotto da tenere sempre in dispensa!


Tips&Tricks validi per tutti i nostri infusi


1. Fai bollire l'acqua e successivamente versala in una tazza/teiera per lasciarla in infusione 3/5 minuti, è importantissimo non far bollire le erbe nel filtro al fine di non bruciarle e diminuirne i benefici.

2. L'infusione può essere fatta sia a caldo che a freddo, a caldo lascia in infusione per 3/5 minuti, a freddo fai l'infusione in acqua temperatura ambiente e metti in frigo per 1/2 ore.

3. A infusione avvenuta estrai sempre il filtro, per evitare che l'infuso lasciato troppo in acqua si deteriori a livello di gusto.

4. Se ti piace dolcificare il tuo infuso ricordati di non aggiungere MAI il miele a un infuso con temperatura superiore ai 40°C, perché non solo brucerai i benefici del miele, ma potrebbe rilasciare tossine.



Aperitivo Wild? Si può fare!


Le erbe spontanee ci permettono anche di realizzare prodotti come aglio orsino, boccioli di tarassaco, Eremyth Gin, bevande analcoliche e polvere di radice di Angelica.

Tutti ingredienti naturali per un ottimo drink rinfrescante o degli stuzzichini di accompagnamento. Vediamo qualche esempio su come utilizzarli per creare un aperitivo Wild.


Wild Appetizers


Salsa all'Aglio Orsino



Raccogliamo l'aglio orsino a mano nei nostri boschi, durante la primavera. Può sostituire l'aglio in varie preparazioni, vedi condimenti per la pasta o bruschette.


Boccioli di Tarassaco



Questi boccioli, dalle proprietà depurative, sono difficili da raccogliere, ma sbollentati con sale e aceto si trasformano in un prodotto tanto esclusivo quanto benefico.


Alcolico o analcolico?


Eremyth Gin Primavera 2022



Gin frutto della raccolta primavera 2022 di erbe e fiori: fiori di Sambuco, Biancospino e Violette di bosco. Eleganza e finezza di primavera.


Bevanda Gemme di Abete Rosso 



L’Abete Rosso ha una duplice attitudine: balsamica e citrica. Ricco di vitamina C, il profumo ricorda una passeggiata nei sottoboschi Orobici.


Bevanda Fiori di Sambuco



Bevanda non filtrata con fiori di sambuco raccolti a mano. Il Sambuco è una pianta simbolo della nostra cultura contadina. D'estate sboccia in un fiore bianco e giallo profumato con tantissimi ricostituenti. 


Il tocco finale


Polvere di Radice di Angelica




Concludi il tuo drink con una spolverata di radice di Angelica, raccolta a mano e in seguito essiccata. Puoi utilizzarla per miscelare i nostri gin o in abbinamento alla bevanda di abete rosso. Il suo sapore risulta leggermente piccante, ma delicato.



Impara l’arte del foraging in alpe con Ferdy




Potremmo veramente stare qua a parlare per ore di foraging, ma perché farlo qui e non in alpe con Ferdy?!

Abbiamo da poco creato quest’esperienza straordinaria, aperta a chiunque voglia approcciare queste tematiche e passare un'intera giornata in Val d'Inferno (1400m), nella baita di famiglia.

Un modo unico per imparare a riconoscere, raccogliere e cucinare le erbe spontanee di stagione e passare una giornata a contatto con tradizioni, cultura e personaggi d’altri tempi, in una situazione conviviale e autentica. 

Il tuo browser ha il supporto JavaScript disabilitato. Ti preghiamo di abilitarlo.