Spedizione gratuita per gli ordini maggiori di 83€
Blog

Strachì del Nono Cirillo

giovedì 06 ottobre 2022
Dalla baita del Nonno Cirillo, dove Ferdy è cresciuto, nasce lo Strachì del Nono Cirillo. A lui è dedicato questo prodotto di agricoltura estrema che nasce da quattro vacche ai piedi della Val d'Inferno: latte da pascolo munto a mano, lavorazione a munta calda e affinamento nel fieno tagliato a ranza.
Strachì del Nono Cirillo

Era il settembre 2020, Ferdy aveva intrapreso il suo primo anno di vero e puro alpeggio, con quella convinzione sempre più profonda che ha maturato dopo diversi anni di una conversione da un alpeggio più educativo ad uno più estremo, di allevamento. 

Quando ne parla dice sempre ‘Le vacche devi guardarle’, in un concetto così semplice si ritrova l'attenzione maniacale in quello che si sta facendo. Insomma il settembre 2020 era la fine del primo alpeggio pilota in cui Ferdy si è alzato dalla Casera alle baite più alte fino a 2000 mt dove hanno smesso di fare formaggio dagli anni ’60, tre mesi intensi in cui si munge tutti i giorni mattina e sera sotto le stelle; bello e brutto tempo, sereno e grandine, i bivacchi più alto sono grotte antiche. 

Fortunatamente è stata un’annata straordinaria che ha trasmesso molto entusiasmo, tanto che nonostante la stanchezza decise di fermarsi anche nel mese di settembre con solo 4 vacche ai piedi dell’alpe, nella vecchia casa di suo Nonno Cirillo riacquistata proprio quell’anno da un parente, la tradizione che ritorna. 

Ferdy si ricorda che un tempo le vacche ‘stracche’ - stanche - dall’alpeggio a settembre non tornavano a valle, ma rimanevano nei prati bassi del monte a circa 1100 mt e si cibavano ancora solo di pascolo; era il momento in cui il Nonno Cirillo produceva i suoi stracchini.


 

 

Quasi sessant’anni dopo siamo tornati a fare formaggio ancora in quei luoghi che ci trasmettono serenità e un grande legame con il passato, passato che oggi rappresenta sempre di più il nostro futuro.

 
 

 

 

Lo Strachì del Nono Cirillo è una classica lavorazione a munta calda con latte da pascolo di Bruna Alpina Originale, il latte è particolarmente concentrato e intenso, viene successivamente fatto affinare circa un mese in celle umide racchiuso nei fiori di fieno.

 
 


StayWild

Nicole

Strachì del Nono Cirillo
Strachì del Nono Cirillo
Il tuo browser ha il supporto JavaScript disabilitato. Ti preghiamo di abilitarlo.